LogoLogo
  • Introduzione
  • Primi Passi
    • Panoramica
    • Scarica l'App
    • Connetti il tuo Moasure
    • Come Assemblare Moasure STICK
    • Come usare Moasure STICK
  • Moasure
    • Panoramica
    • Ricarica il dispositivo Moasure
    • Accendere e Spegnere il Dispositivo
    • Cosa rappresentano i LED
    • Identifica il Punto di Riferimento
    • Capisci la Precisione
    • Aggiornamento Firmware
    • Tecnica di Misurazione
      • Migliora il Ritmo
      • Migliora il Posizionamento
      • Migliora la Rotazione
  • App Moasure
    • Panoramica
    • Iniziare/Finire Misurazioni
    • Salva una Misurazione
    • Esporta una Misurazione
    • Tipi di Misurazione
    • Tipi di Percorsi
    • Viste
    • Esamina Punti e Segmenti
    • Livelli
    • Strumenti di Modifica
      • Apri/Chiudi
      • Squadratura
      • Modifica Etichetta
      • Modifica Sfondo
      • Estrapola Angolo
      • Ignora
      • Ignora Automaticamente
      • Modifica Inizio
      • Modifica Percorsi
      • Taglia/Riempi
      • Aggiungi Profondità
    • Impostazioni
      • Moasure Stick
      • Unità di Misura
      • Tipo di Percorso Iniziale
      • Opzioni di Traccia Percorsi
      • Auto Ignora
      • Squadratura Automatica
      • Disattiva Audio Durante Misurazione
      • Opzioni di Visualizzazione
        • Selezione Tema
        • Dimensione Caratteri
        • Feedback Moasure Coach
        • Mostra Moduli nei Diagrammi
        • Preferenze di Esportazione
      • Gestione Account
        • Abilita Strumento Analisi
        • Esci dall'Account
        • Ripristina Impostazioni
        • Cancella Account
      • Gestione Dispositivo
        • Aggiungi Dispositivo
        • Rimuovi Dispositivo
        • Seleziona un Diverso Dispositivo
        • Cambia il Metodo di Accensione
        • Modifica il Tempo di Disconnessione del Dispositivo
      • Invia una Richiesta di Supporto
  • CASI D'USO
    • Panoramica
    • Misura Perimetro e Area
    • Misura Cortili e Giardini
    • Misura i Volumi
    • Misura una Piscina
    • Misura una Pavimentazione
    • Misura i Parchi giochi
    • Misura le Quote
    • Misura le Scale
    • Misura i Campi da Golf
    • Misura intorno agli Ostacoli
    • Misura Cerchi e Archi
  • API
    • App Links API
    • REST API
  • Integrazioni
    • Scribe
    • ArcSite
    • MeasureSquare
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

Export as PDF
  1. CASI D'USO

Misura una Piscina

Moasure semplifica la misurazione delle piscine. In questa guida troverai alcuni suggerimenti specifici per piscine.

Last updated 1 month ago

Was this helpful?

Prima di iniziare a misurare, si consiglia di pianificare il punto di partenza, di pausa e di arrivo. Un buon piano di misurazione vi permetterà di del dispositivo Moasure, facendo una pausa al momento giusto e posizionando con decisione il Moasure senza farsi prendere dal panico. Se la forma da misurare è chiusa, si può scegliere il Forma chiusa, poiché si inizierà e si terminerà nello stesso punto.

Infine, ma non per questo meno importante, dobbiamo considerare gli oggetti che potrebbero ostacolarci, in modo da poter pianificare in anticipo come evitarli. Se usiamo la linea retta, possiamo camminare intorno a un oggetto e il movimento circolare/curvo che facciamo intorno all'oggetto non verrà rilevato, perché Moasure disegnerà una linea retta tra i punti di pausa. Se invece utilizziamo la Traccia Linea, dovremo passare a Linea retta o Ignora Linea per aggirare l'ostacolo, poiché aggirando un ostacolo con Traccia Linea verrà tracciato e rilevato esattamente il modo in cui ci siamo mossi intorno ad esso. La funzione Ignora linea, invece, non rileva il modo in cui si cammina tra i due punti di pausa. Ciò è utile se si desidera che quella parte sia vuota nel disegno finale. Si tenga presente, tuttavia, che i percorsi ignorati non possono essere etichettati. Se si desidera etichettare l'inizio e la fine di un oggetto, si può usare la retta per catturare la lunghezza dell'oggetto e poi etichettare l'inizio e la fine dell'oggetto. Per saperne di più sull'etichettatura, consultare la nostra Guida alla .

Misureremo la piscina che vedi qui sotto (vedi Figura 1 ), che ha solo linee rette, quindi possiamo misurarla interamente usando il tipo di percorso Linea retta. Tuttavia, presenta alcuni ostacoli. Gli ostacoli sono la fontana sul lato destro e i due lettini sul lato anteriore. Poiché i bordi della piscina sono tutti rettilinei, possiamo semplicemente usare le linee rette per muoverci intorno a questi oggetti. Prevediamo di fare una pausa in ogni punto in cui il lato si sposta in una direzione diversa (vedi Figura 2).

La pianificazione mentale dei punti di partenza/arrivo e di pausa e dei punti in cui è necessario spostarsi per aggirare gli ostacoli è rappresentato nella seguente immagine.

Ora che abbiamo pianificato:

  • dove/quando iniziare, fare una pausa e finire (ogni 6 metri nei punti in cui i bordi cambiano direzione)

  • che tipo di misurazione useremo (forma chiusa)

  • dove spostarsi per aggirare gli ostacoli (presso la fontana e i lettini)

  • quali tipi di percorso utilizzare (linea retta e potenzialmente ignora linea)

Figura 1 - Piscina Rettangolare

Possiamo ora iniziare a misurare. Se misuriamo con la , otterremo un'ottima misurazione. Poiché si tratta di una forma chiusa, saremo in grado di vedere i metri quadrati e di ottenere una che ci dirà quanto è stata buona la nostra misurazione.

rimanere entro i limiti di tempo (6-8 secondi)
tipo di misurazione
Modifica delle Etichette
tecnica giusta
percentuale di errore
Figura 2 - punti di pausa e ostacoli