Misura le Quote
Impara a misura l'altitudine, la pendenza, il dislivello/distanza e il gradiente.
Moasure ONE usa sensori inerziali ad alte prestazioni per registrare le variazioni della propria posizione mentre si sposta da un punto all'altro. Il dispositivo Moasure misura in 3D di default, quindi rileverà sempre automaticamente le variazioni di quota, la pendenza, e il dislivello/distanza. Per visualizzare i tuoi rilievi in 3D, puoi passare alla visualizzazione 3D. Per visualizzare dislivello/distanza, le pendenze, i dislivelli e i gradienti, è possibile utilizzare lo strumento di Sezione Trasversale. La quota viene misurata rispetto al punto di partenza (punto zero). La quota può essere positiva (verso l'alto) e negativa (verso il basso).
L'elevazione acquisita dipende dal tipo di Percorso utilizzato per la misurazione. Quando si utilizza Linea retta, l'elevazione viene misurata in linea retta tra i due punti e le variazioni di quota tra i punti di pausa (in volo) vengono ignorate. Con Traccia Linea, le variazioni di quota vengono rilevate in volo, il che significa che si vede esattamente come il dispositivo si è spostato verso l'alto o verso il basso tra i punti di pausa.
Quando si posiziona il Moasure ONE e si tiene fermo il dispositivo, gli algoritmi di Moasure calcolano i dati e l'app Moasure registra un punto - una coordinata di dati con valori X, Y e Z (elevazione). I valori X, Y e Z sono relativi al punto di partenza (il punto zero).
Ciò significa che quando si misura l'intero perimetro di un cortile, ad esempio, viene calcolata la distanza lineare tra ogni punto, nonché l'altezza o la quota del punto stesso.
Utilizzando algoritmi avanzati, l'app Moasure calcola quindi la distanza lineare complessiva, fornendo la misura del perimetro e la metratura totale dello spazio.
Last updated
Was this helpful?